Roma, Via Licia 54. Un'epigrafe ricorda che qui visse il professor Gioacchino Gesmundo, qui fu arrestato per poi essere ucciso alle Fosse Ardeatine il 24 marzo 1944. Davanti all'ingresso una pietra d'inciampo, a segnare il percorso della memoria. Fino a qualche mese fa c'era anche una corona che è stata oggetto di oltraggio da parte di ignoti. La pandemia non ha consentito di sanare immediatamente questo vuoto ...
Leggi tutto...
È da qualche tempo che va di moda dire che antifascismo e fascismo, essendo ormai superati, vanno, più o meno, messi sullo stesso piano, vale a dire da parte perchè entrambi superati ...
Leggi tutto...
Riflessioni nel tempo del Coronavirus
Roma, come tante altre città italiane e non solo italiane, sta vivendo un periodo difficile e sicuramente inusuale. Tralascio cause, analisi, illazioni, falsità e tutto il resto che si stanno diffondendo tramite social e non solo...
Leggi tutto...