Il nostro 2 giugno
2 giugno.
Festa della Repubblica Italiana.
Noi la celebriamo così!
2 giugno.
Festa della Repubblica Italiana.
Noi la celebriamo così!
Il 7 aprile è una data simbolica per la nostra sezione. In questa giornata noi vogliamo ricordare la resistenza civile di migliaia di donne che hanno fronteggiato l'occupazione nazista...
Leggi tutto...
Si è svolto, venerdì 14 febbraio al Liceo Albertelli, l’evento “NILDE IOTTI 100 (1920 – 2020)” per il Centenario della nascita. Evento co-organizzato da noi, ANPI sezione Esquilino Monti Celio, dalla Fondazione Nilde Iotti e dalla dirigenza scolastica del Liceo Classico Pilo Albertelli. La preside prof.ssa Antonietta Corea ha presentato l'onorevole Livia Turco ringraziandola per la sua presenza ...
Sabato 1 febbraio, in occasione del 76° anniversario dell'arresto di don Pietro Pappagallo e del Prof. Gioacchino Gesmundo, ha avuto luogo l’evento “Passeggiata della Memoria” organizzato dalla nostra sezione insieme alla sezione ANPI di Terlizzi (BA) “Don P. Pappagallo e Prof. G. Gesmundo”. Una rappresentanza della sezione di Terlizzi è venuta a Roma, per partecipare all’evento, con alcuni familiari dei due martiri, una delegazione della scuola primaria I CD “don Pietro Pappagallo” di Terlizzi ...
Sabato 26 e domenica 27 ottobre 2019, l'ANPI è scesa in piazza con gazebo e banchetti per la giornata di chiusura tesseramento 2019.
Anche la nostra sezione ha organizzato, Sabato 26, un proprio banchetto a Piazza Vittorio (lato OVS) dalle 9:30 alle 13:00 ...
Sabato 13 aprile nel teatro della scuola Di Donato, i ragazzi delle classe I E e III E del Liceo Pilo Albertelli insieme alla Prof.ssa Michela Nocita, hanno presentato il loro complesso lavoro sulle donne della letteratura della Resistenza. La lezione teatrale ha avuto un duplice scopo; quello d’illustrare le figure femminili della e nella letteratura ...
La nostra prima diretta online è andata “in onda” sabato 16 maggio alle 17:00 sulla nostra pagina Facebook e su IG TV. La presentazione del libro di Chiara Raganelli “Amore e politica nella Vita di Nilde Iotti” era un evento già previsto dal nostro calendario, poi rinviato a causa dell’emergenza epidemiologica. Il tempo di “capire la situazione” ed abbiamo deciso di percorrere la strada su cui un po’ tutti stavano convergendo, ovvero ...
Leggi tutto...Nella Giornata Nazionale del Tesseramento all'ANPI, la nostra sezione era presente sotto i portici di Piazza Vittorio (lato OVS) con il banchetto e tanti volontari che si sono alternati nel corso della giornata.
Tanti amici ci sono venuti a trovare per rinnovare la tessera e tanti nuovi sono venuti per iscriversi. Un sabato tra la gente che si fermava volentieri a parlare con noi...
Martedi 11 Febbraio, la nostra sezione è stata invitata, da alcuni ragazzi del Liceo Albertelli in autogestione, ad un incontro con il giornalista di Repubblica Marino Bisso e il regista del film "Cose dell'altro mondo" Francesco Patierno per approfondire il tema trattato dal film e far conoscere il punto di vista dell'ANPI sull’argomento. Dopo la proiezione del film, Giancarlo ed Angelo della nostra sezione, hanno presentato l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia ...
In occasione del ventesimo anniversario della scomparsa di Nilde Iotti (4 dicembre 2019), la nostra sezione ha organizzato, insieme alla Fondazione Nilde Iotti e Coop Culture, un incontro a Palazzo Merulana per ricordare la personalità, il pensiero e l’azione di questa nostra Madre della Repubblica.
Leggi tutto...
ll 13 aprile presso il teatro della scuola “Di Donato” in via Bixio a Roma si è tenuta la conferenza “Donne e Resistenza” organizzata dall’ANPI e dal Liceo Classico “Pilo Albertelli”, Prof.ssa Nocita, curatrice e referente dei progetti “A scuola con Cassola” aa.ss 2017/8-2018/9 e “Memoria del paesaggio, paesaggio della Memoria” sostenuto dal Monte dei Paschi di Siena. Ringraziamo l’ANPI Sezione Esquilino-Monti-Celio che si è fatta promotrice dell’iniziativa, il Presidente Dott. Spagnoli, Mario Iatonna e la sua signora Carla, la signora De Castro, il Prof. Scrivano, le signore Barbara, Paola e Valeria Cassola e tutti gli ospiti intervenuti...
presentazione del libro
"L'Italia delle donne. Settant'anni di lotte e conquiste"
lunedì 1 aprile 2019
ore 18:00
Evento organizzato da ANPI Sezione Esquilino Monti Celio e Fondazione Nilde Iotti
Leggi tutto...
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.